La pubblicità è il modo in cui un marchio comunica con un cliente. Gli annunci pubblicitari sono messaggi a pagamento in cui le persone possono trovare informazioni sulla tua offerta. In questo articolo scoprirai la pubblicità online, i suoi costi e riceverai anche alcuni consigli su come pubblicizzare gratuitamente il tuo prodotto.
Vantaggi della pubblicità su Internet
La pubblicità online può essere definita come un tipo di marketing che utilizza Internet come piattaforma per condividere promozioni con potenziali clienti. Da un lato, le persone cercano sempre diversi prodotti e servizi su Internet e ricevono aggiornamenti da marchi famosi attraverso i social media. Dall’altro, le aziende competono per attirare l’attenzione degli utenti attraverso notifiche, e-mail e altri strumenti di marketing su Internet.
Se utilizzi saggiamente la pubblicità online, essa sarà molto efficace per il tuo business. Non solo convince le persone ad acquistare il tuo prodotto, ma aiuta anche a costruire l’immagine della tua azienda e a migliorare la notorietà del marchio. La cosa migliore che puoi fare è aggiungere un tocco personale ai tuoi annunci, in modo che i clienti capiscano che possono risolvere i loro problemi grazie al tuo prodotto o servizio.
Vantaggi della pubblicità online:
-
condivisione di dettagli di base sulla tua azienda (sito web o numero di contatto);
-
acquisizione di nuovi clienti per aumentare le vendite;
-
informare i clienti su eventuali cambiamenti, sconti o offerte speciali;
-
aumento della popolarità del marchio;
-
sviluppo di un’identità di marca che faccia la differenza.
Tipologie di pubblicità su Internet
Il mondo moderno offre una grande varietà di modi per utilizzare il marketing digitale su Internet. Diamo un’occhiata agli strumenti pubblicitari più popolari:
1. Marketing sui motori di ricerca
I motori di ricerca (come Google) sono il punto di partenza per la maggior parte delle ricerche. Inseriamo una parola chiave e scorriamo la pagina verso il basso. Raramente andiamo oltre la prima pagina, ed è per questo che le aziende devono fare del loro meglio per rimanere tra i primi risultati di ricerca. Questo può essere fatto in modo organico o a pagamento.
Se hai pagato per un annuncio, esso apparirà tra i primi link con l’indicazione “Annuncio”. Gli altri siti web elencati sotto sono quelli considerati più pertinenti da Google in base ai dati relativi a determinate parole chiave.
2. Email marketing
Si tratta della comunicazione via e-mail con i tuoi iscritti. Non serve solo a vendere il tuo prodotto, ma anche ad attirare l’attenzione dei clienti attuali o potenziali sul valore della tua attività raccontando storie via e-mail tra un acquisto e l’altro. Puoi anche offrire promozioni speciali riservate esclusivamente ai tuoi iscritti.
3. Pubblicità sui social media
Questa strategia utilizza i social network per coinvolgere il pubblico. Come rappresentante di un’azienda, puoi scegliere tra un metodo organico o uno a pagamento. Il metodo organico consiste nella condivisione di consigli e suggerimenti utili per rendere la vita dei clienti più facile o interessante. Ad esempio, se vendi abbigliamento, puoi offrire consigli di moda o suggerire eventi e luoghi in cui i clienti possono indossare i tuoi prodotti. Il metodo a pagamento, invece, richiede una buona analisi del pubblico target per inviare annunci sponsorizzati alle persone giuste.
4. Annunci display
Questi sono gli annunci che compaiono su un sito web che hai visitato, ad esempio, per cercare una ricetta di zuppa di pollo. Questo accade perché i proprietari dei siti vogliono monetizzare il traffico elevato delle loro pagine, quindi affittano spazi pubblicitari a Google, che li utilizza per posizionare annunci di Google Ads. Di solito, questi annunci contengono informazioni su prodotti o servizi che hai cercato di recente.
5. Pubblicità nativa
È simile agli annunci display, ma meno invadente. Accade, ad esempio, quando guardi un programma TV e un attore beve sempre una specifica marca di bibita. Lo stesso può accadere leggendo un articolo.
Immagina di voler comprare un cane e di cercare informazioni su come prendertene cura. Trovi un blog con molti consigli utili che spiega che i cuccioli hanno bisogno di giocare molto. Poi, suggerisce l’acquisto di giocattoli per cani di una marca specifica. Questo tipo di pubblicità probabilmente ti sembrerà utile piuttosto che fastidiosa, perché attira la tua attenzione in modo naturale e ti aiuta a risolvere un problema.
6. Pubblicità video
Gli annunci video vengono utilizzati su siti come YouTube, dove il video è il contenuto principale che le persone cercano. È una forma di pubblicità costosa, ma può essere estremamente efficace se si crea un video coinvolgente che diventi virale.
7. Notifiche push web
Questo tipo di messaggi è noto anche come notifiche push del browser. Appaiono nell’angolo dello schermo da siti web che hai visitato di recente per tenerti aggiornato su novità o offerte speciali. Cerca di rendere questi annunci il più informativi possibile, in modo che non sembrino spam.
8. Pubblicità mobile
È una forma di marketing mobile in cui le aziende utilizzano dispositivi mobili per comunicare con i loro clienti. Questo può avvenire tramite SMS o tramite applicazioni che gli utenti scaricano. Ad esempio, un servizio di consegna di pizza può informarti su un’offerta scontata valida solo per 24 ore.
Qual è il costo della pubblicità su Internet per le aziende online?
Poiché il marketing digitale, noto anche come pubblicità su Internet, sta diventando sempre più efficace, non sorprende che le aziende vogliano sfruttarlo. Nel 2021, il costo medio dei servizi di marketing digitale variava tra i 50 e i 500+ dollari all’ora, o tra i 2.500 e i 12.000 dollari al mese [link]. Ma come puoi stimare il costo dei prodotti pubblicitari online per le tue esigenze?
Il prezzo dipende principalmente dagli obiettivi che vuoi raggiungere e dal tuo budget complessivo. Dovresti anche considerare quali strumenti desideri utilizzare. È importante capire che aziende diverse e prodotti diversi richiedono strategie di promozione differenti.
Come pubblicizzare gratuitamente i servizi di un’azienda?
Ovviamente, esistono alternative ai servizi a pagamento e puoi sempre utilizzare alcuni metodi di promozione gratuiti sul web. Ad esempio, puoi aprire un blog su una piattaforma gratuita e condividere informazioni utili includendo pubblicità per il tuo prodotto o servizio. Puoi anche unirti a comunità online pertinenti o far crescere le tue pagine sui social media. Ricorda che una pubblicità economica ma efficace può aiutarti a raggiungere il tuo pubblico target con la stessa efficienza di altre strategie.