Google ha annunciato il rilascio di Gmail AMP per e-mail e lo stesso giorno il Web si è riempito di numerosi post nei blog su come creare e inviare e-mail dinamiche basate su AMP.
Tuttavia, per inviare email AMP ai tuoi destinatari è necessario ottenere l'autorizzazione da Google, altrimenti le email non potranno essere inviate.
Come puoi davvero creare questo tipo di email e quali passaggi devi compiere per registrarti e per essere inserito nella whitelist di Google e per ricevere finalmente l’email con la "bella notizia"?
In questo post, vogliamo guidarti attraverso tutti questi passaggi condividendo con te la nostra esperienza, spiegandoti come abbiamo ottenuto l’inserimento nella whitelist di Google.
Sì, perché da quel momento possiamo fornire ai nostri destinatari contenuti dinamici AMP.
Permettetemi di ricordarvi in poche parole, quali passaggi è necessario effettuare per essere inseriti nella whitelist di Gmail, in altre parole, per poter inviare e-mail AMP:
• scegliendo ESP che supportano AMP;
- creare e-mail con l’ausilio della tecnologia AMP;
- registrarsi su Google.
Tutto sembra molto chiaro per i primi due passaggi, quindi non li approfondiremo, ma il terzo passo è complesso e ci immergeremo nei dettagli lì nella rispettiva sezione, che in realtà è l'obiettivo di questo post.
Fase 1. Scegliere l’ESP che supporta AMP
Perché iniziamo da qui? Semplice! Perché se il tuo ESP non supporta Gmail AMP per le email, i prossimi due passaggi saranno totalmente inutili. Attualmente, ci sono 33 ESP che supportano AMP per e-mail e sono:
(Fonte: Google AMP dev)
Step 2. Creare e-mail con tecnologia AMP
Prima di inviare e-mail, è necessario crearli ))
Questo è l'esempio dell'email che abbiamo inviato a Google:
Non l'abbiamo creata apposta per Google. Questa è l'email che stiamo per inviare ai nostri abbonati nel breve periodo.
Abbiamo creato questa email in Stripo.
Puoi fare ciò con:
- Gmail AMP for Email Playground — Google offre 10 diversi elementi AMP da incorporare nella tua email. Puoi utilizzare questa piattaforma anche per creare email AMP HTML da zero oppure
- Stripo.email — crea la tua tipica email HTML utilizzando il nostro editor drag-n-drop, quindi inserisci il codice dell'elemento AMP nel codice HTML dell'email. E inserisci il tipo di elemento AMP prima del tag di chiusura </ head>.
Nel nostro prossimo post, mostreremo nel dettaglio come creare email AMP con Stripo in meno di 10 minuti, come visualizzare l'anteprima e come trasferirle all'ESP che supporta AMP4Emails.
Fase 3. Registrarsi su Google
Ora che la tua email AMP è stata creata e hai scelto il giusto ESP, devi procedere alla registrazione su Google. Quest'ultimo verifica il nome del mittente, le impostazioni SPF e DKIM. E solo se superi questo test, ti sarà consentito inviare email con tecnologia AMP.
Perché è necessario?
E’ necessario poichè le e-mail AMP consegnano e rivelano molte informazioni riservate. Tramite queste e-mail, permettiamo ai nostri clienti di discutere alcune questioni private direttamente nella chat e-mail, di fissare appuntamenti e riunioni, mostriamo il numero di articoli rimasti in magazzino, ecc.
Quindi, quali sono le linee guida per la registrazione che abbiamo superato con successo?
- Abbiamo autenticato le nostre e-mail utilizzando SPF e DKIM.
Cos'è e a cosa serve?
SPF - Sender Policy Framework: consente al mittente (dominio) di specificare da quale indirizzo IP possono essere inviate le email. In altre parole, si tratta di un elenco di indirizzi IP che il mio mittente / dominio utilizza per l'invio di e-mail.
Come funziona?
Quando un fornitore di servizi di posta elettronica riceve un'email, convalida SPF. Se Gmail riceve un’email dal mio dominio, ma da un indirizzo IP non elencato, saprà che l'email non è stata inviata da me e la consegnerà alla cartella Spam. Se le mie e-mail superano il test SPF, la mia e-mail arriverà direttamente nella cartella di Posta in arrivo.
DKIM - DomainKeys Identified Mail: è oggi diventato uno strumento standard di Internet. DKIM è un metodo di autenticazione che verifica i tuoi indirizzi nelle e-mail.
DKIM consente al soggetto ricevente di verificare se l'e-mail è stata realmente inviata da una particolare persona / dominio.
Di solito, i dati DKIM sono invisibili all'utente finale.
Come funziona? Il provider di caselle postali del destinatario controlla se la chiave privata di DKIM (intesa solo per la codifica) corrisponde alla chiave pubblica di DKIM (destinata solo alla decodifica).
DKIM controlla che gli allegati di posta elettronica e i file di posta elettronica non siano stati modificati dopo l'aggiunta della firma.
I mittenti possono solo codificare, mentre i client di posta elettronica decodificano.
Per questo motivo gli spammer non possono codificare!
- Abbiamo controllato la destinazione dei nostri XHR
Ci siamo assicurati che i nostri XMLHttpRequests arrivino al nostro indirizzo di dominio, quello specificato nel nostro indirizzo email.
Quindi, fino a quando abbiamo registrato questo indirizzo email "support@stripo.email", tutte le richieste XHR delle nostre e-mail dinamiche, inviate dall'indirizzo email sopra indicato, sono indirizzate a stripo.email.
XMLHttpRequests consente di aggiornare una determinata parte della posta elettronica (pagina web) senza la necessità di aggiornare completamente la pagina.
-
Ci siamo assicurati che la nostra firma DKIM corrispondesse al dominio del nostro indirizzo email "Inviata da"
Come detto in precedenza, abbiamo registrato il nostro indirizzo email "support@stripo.email", l'indirizzo email che usiamo per raggiungere i destinatari. Il nostro dominio è "stripo.email" e la nostra firma DKIM è "support@stripo.email". Tutto corrisponde :)
-
Abbiamo da tempo una cronologia coerente di email collettive
Per poter chiedere ed essere autorizzati da Gmail all'invio di e-mail AMP, è necessario disporre di una cronologia coerente di invio di un elevato volume di e-mail e di una buona reputazione con un basso tasso di reclami di spam.
Fatto!
-
Abbiamo inviato la nostra email AMP a Google
Nella sezione "Creare email potenziati da AMP", abbiamo mostrato l'email che abbiamo inviata a Google e abbiamo inserito due email AMP che puoi personalizzare e inviare a Google per ottenere l’iscrizione nella whitelist.
Una volta creata la tua email, inviala a questo indirizzo email tramite il tuo ESP che supporta AMP4Emails: ampforemail.whitelisting@gmail.com
Nota importante:
Invia un'email diretta poichè non puoi inoltrare email AMP.
Per favore!! Ricorda o preferibilmente prendi nota di data e oggetto di questa email!
Adesso non è necessario aspettarsi alcuna risposta da Google, poichè ora è necessario compilare il
modulo di registrazione!
-
Abbiamo compilato il “modulo di Registrazione Mittente”
Clicca sul collegamento indicato nel titolo di questa sezione. Il Modulo di Registrazione Mittente ha in totale 5 pagine da compilare.
Una volta inviato il modulo di registrazione, vedrai la seguente notifica:
Non riceverai altre notifiche da Google fino al giorno in cui sarai inserito in whitelist.
Noi abbiamo atteso la risposta per 2 settimane — o come la chiamiamo noi la nostra "email della bella notizia" :)
L'e-mail dichiarava la nostra presenza nella lista dei mittenti AMP di Google, ma che dovevamo attendere qualche giorno affinchè avesse effetto.
Vi auguriamo sinceramente il superamento di questo test poichè riteniamo che le e-mail AMP rappresentino il futuro dell'e-mail marketing.
Se hai domande o hai bisogno di assistenza per la creazione di e-mail AMP, scrivici a support@stripo.email oppure lascia un commento qui sotto.
21 commenti