L'email è il canale di comunicazione più efficace per raggiungere i propri clienti. Le email ben scritte e realizzate generano entrate pari a 38$ per ogni dollaro speso, con un ROI del 3.800%.
È impossibile sopravvalutare l'importanza delle email per le aziende SaaS.
Tramite email, puoi presentare un nuovo prodotto, inviare un promemoria dell'evento, inviare notifiche ai clienti che l'ordine è stato spedito, ricordare loro di effettuare i pagamenti prima della data di scadenza, aiutarli ad utilizzare il tuo strumento utilizzando le nuove funzionalità, chiedere feedback, ecc.
In altre parole, l'email marketing nelle aziende SaaS è un canale che sostituisce la necessità di chiamare i clienti direttamente ma allo stesso tempo fornisce informazioni importanti nei tempi giusti.
Detto questo, l'invio di email di per sé non è mai abbastanza e non genererà alcun profitto. È necessario prestare molta attenzione al design e al contenuto delle email.
Weblium ha raccolto gli esempi di email SaaS più interessanti per ispirarti a realizzare campagne email straordinarie ed efficaci.
1. Email di conferma iscrizione da Stripo
Questo tipo di email è obbligatoria per tutte le aziende in quanto, secondo le regole del GDPR, siamo autorizzati ad inviare solo email di newsletter richieste.
Vengono attivate tutte le email di conferma. Ciò significa che li crei una volta sola e il tuo ESP/CRM invia questa email al destinatario basandosi sull’azione rispettiva.
Cosa rende eccezionale questo esempio di email SaaS? Il suo contenuto sì! L'email ha un solo pulsante CTA insieme ad una chiara richiesta di conferma di iscrizione. I lettori non verranno distratti da numerosi pulsanti e da informazioni eccessive.
Considerazioni:
Non solo le email di conferma dell’iscrizione permettono di rispettare le normative GDPR e CanSPAM, ma aiutano anche a mantenere pulita la tua base di contatti. Rendili il più semplici possibile.
2. Email di benvenuto caloroso da Wistia
Un email di benvenuto è la seconda email che vedono i tuoi iscritti. Rendila la più calorosa e informativo possibile.
Ora è il momento giusto per scrivere email seguendo lo stile della tua azienda: fai battute, se normalmente le fai nelle tue email; usa espressioni in gergo; usa elementi interattivi se questo è ciò che fai normalmente.
Wistia, un software di hosting video per le aziende, è un ottimo esempio da prendere in considerazione poichè ha aggiunto elementi che fanno ricordare l'e-mail di presentazione. Tuttavia, la parte visiva del messaggio non è la componente principale che lo rende particolare. Hai notato che l'email è piuttosto accattivante? Oh, probabilmente potresti anche cantare, immaginiamo che il team che l’ha realizzata abbia canticchiato una melodia quando ha avuto l'idea.
L'email è accattivante e specifica, quindi risponde alle domande di base dei nuovi arrivati a proposito del servizio offerto.
Considerazioni:
Scrivi qualcosa di creativo ma allo stesso tempo utile. Devi capire quando è il momento più adeguato per una tale mossa, e poi “colpisci” le persone con un email deliziosa e divertente. Le soluzioni aziendali non significano necessariamente presentazioni noiose e monotone.
3. Email promozionale segmentata da Weblium
È inspiegabile, ma un dato di fatto. Un elenco appropriato può fare la differenza e portare ad un incredibile aumento del 1.000% del CTR!
Che lunga lettura, puoi pensare. Chi la legge? A prima vista, sembra la verità. Ma l'obiettivo dell'email è quello di comunicare gli aggiornamenti sui nuovi prodotti ai clienti che li stavano aspettando, in modo che il giusto segmento di pubblico assorba ogni parola dell'email.
Weblium, un costruttore di siti Web intuitivo, si tiene in stretto contatto con i propri clienti fornendo loro regolarmente articoli, guide di introduzione e informazioni utili per la creazione di siti Web. Usano profondamente la segmentazione dei clienti per rendere ogni messaggio su misura alle richieste di particolari destinatari.
La copia nell'email vende vantaggi, non funzionalità. Mostra ai clienti cosa è possibile fare utilizzando queste funzionalità. Il testo è strutturato a blocchi e organizzato in un modello grande e in grassetto.
Considerazioni:
Segmenta il tuo pubblico per inviare i messaggi appropriati ai clienti giusti. Ti aiuterà ad aumentare il tasso di CTR – la metrica per misurare il successo della tua campagna di email marketing.
4.Aggiornamenti/email digest da Zapier
Le email digest e gli aggiornamenti sono cruciali sono fondamentali da avere nel proprio arsenale per i blogger, per coloro che forniscono servizi e software diversi. È sempre una buona idea informare gli utenti in tempo su notizie e aggiornamenti.
Inoltre, potresti aver bisogno di queste email per tenerti in contatto con investitori e per condividere notizie e risultati aziendali con i dipendenti.
Zapier è un software che integra diverse applicazioni e ti aiuta a gestire il tuo flusso. Nella loro email, condividono i risultati del loro lavoro e le revisioni. Il focus dell'email si basa sull'usabilità del design dell'email SaaS — i pulsanti offrono ai destinatari la possibilità di rivedere questi aggiornamenti in dettaglio. D'altra parte, l'email è una raccolta di aggiornamenti, senza bombardare le caselle di posta dei tuoi clienti con aggiornamenti diversi, uno alla volta.
Inoltre, Zapier crea un'email personalizzata, basata sulle applicazioni che interessano specificamente a te. Sai che loro sono a conoscenza di cosa usi, ma questi aggiornamenti non sono preziosi quando sono importanti per te?
Considerazioni:
Email personalizzate e tempestive sono quello di cui i tuoi clienti hanno bisogno. Quando conosci le loro preferenze, il comportamento e fornisci informazioni pertinenti, diminuisce le cancellazioni dalle newsletter. Le email sono efficaci quando hanno ciò di cui le persone hanno bisogno, nient’altro.
5. Email promozionale da Grammarly
Le email promozionali sono probabilmente le email principali per tutti i business online. Con queste email presenti, promuovi, vendi nuovi prodotti. E molto spesso offriamo sconti.
Grammarly è una piattaforma di controllo di plagio, ortografia e grammatica e hanno utilizzato una strategia molto intelligente con l'utilizzo di immagini visive nelle loro newsletter. Danno priorità alle statistiche e le incorporano in segnali visivi. Il 32% degli specialisti di marketing sottolinea l'importanza delle immagini visive nelle strategie di business.
Il team di Grammarly inizia con il call to action, per provare le funzionalità del proprio account Premium, quindi rafforza la propria offerta con una statistica presentata come elementi visivi. In altre parole, spiegano perché l'utilizzo di un account Premium può essere un vantaggio per i propri clienti. Ammettiamolo, l'email apparirebbe drasticamente diversa con una semplice presentazione noiosa di statistiche e fatti. Qui abbiamo qualcosa da sottolineare e ci darà un secondo spunto da prendere in considerazione.
Considerazione:
Le immagini visive, se applicate in modo creativo, possono far risaltare i fatti, se non addirittura convincere. Provi interesse nel saperne di più sui vantaggi che offre l'account Premium grazie a quei numeri, che fanno aumentare la tua percentuale di clic. Stupefacente!
6. Email Personalizzate da LinkedIn
Le Email personalizzate sono un fenomeno abbastanza diffuso in un mondo in cui condividiamo molte informazioni con le aziende. Vogliamo sentire che qualcuno ci tiene a noi, che sia un'azienda o un amico. Naturalmente, non vogliamo mescolare troppo l’aspetto personale con il business, ma a volte alcuni gesti di vicinanza migliorano la nostra convinzione del significato più grande del messaggio aziendale.
Cosa significa per la tua azienda creare un'email non solo unica ma anche personalizzata? Migliora la reputazione dell'azienda, aumenta il ROI della tua campagna e aumenta il coinvolgimento dei clienti.
Come appare esattamente l'email personalizzata? Le email personalizzate mirano a risolvere alcuni problemi specifici che possono riguardare l'utilizzo del software. Le email video con aggiornamenti o offerte speciali si basano sui tuoi interessi e sulle tue esigenze.
Considerazioni:
Le email personalizzate, effettivamente diminuiscono i tassi di abbandono di quasi il 15%. Devi cogliere l'opportunità e dimostrare che ci tieni davvero a coloro che hanno lasciato i loro indirizzi email tenendoli sempre aggiornati.
7. Email di invito al sondaggio da Email on Acid
Tutto ciò che facciamo — lo facciamo per i nostri clienti.
È fondamentale sapere se a loro piacciono i nostri prodotti, i nostri strumenti, i nostri servizi, i nostri webinar. Le email di invito al sondaggio sono di grande utilità per questo scopo.
Questa email di invito al sondaggio è un altro ottimo esempio di email marketing SaaS. Email on Acid si attiene al design aziendale.
L'email è concisa, il suo obiettivo è abbastanza chiaro. E la possibilità di vincere una carta regalo Amazon è un bel incentivo offerto da Email on Acid. Sì, dobbiamo incoraggiare i nostri clienti a condividere il loro feedback con noi. Solo così saremo un passo avanti agli altri!
Considerazioni:
Quando progetti un'email per il business SaaS, mantieni le tue email ben riconoscibili posizionando il logo e i colori del tuo marchio. Sii chiaro e vai dritto al punto.
8. Email di ringraziamento da Litmus
Un'azienda di successo è sempre grata ai clienti per la loro fiducia e l’amore che dimostrano.
Hanno installato il tuo strumento, acquistato i tuoi prodotti o fatto un upgrade? Ringraziali. Anche se hanno partecipato ad un webinar che hai organizzato — fagli sapere che lo hai apprezzato.
Modelli di email di ringraziamento
Non solo Litmus ci ricorda che abbiamo appena partecipato al loro evento, ma ci informa anche che dobbiamo aspettarci un approfondimento a breve.
Un'altra grande caratteristica che ci è piaciuta molto — Litmus suggerisce di inviare alcune domande se non siamo riusciti a farle durante il webinar.
Considerazioni:
Qualcosa di semplice come “ringraziare” può portarti dei benefici.
Conclusioni
Vogliamo riassumere elementi e suggerimenti particolari.
Non esiste un metodo giusto o sbagliato su come rendere le tue email speciali. Devi porre delle domande e fare dei sondaggi ai tuoi clienti per sapere cosa si aspettano e come devi rivolgerti a loro usando le giuste parole. Fai in modo che l’email abbia classe o che sia il più creativa possibile, aumenta la consapevolezza del marchio, segmenta i tuoi clienti e non aver mai paura di sperimentare elementi visivi e altri strumenti che possono rendere le tue email fantastiche
Pensiamo che la chiave del successo sia sapere come combinare tutti questi ingredienti. Che si tratti di un'email formale o personalizzata, dimostra che tieni e apprezzi i tuoi clienti. Ti auguriamo che le tue campagne email possano essere efficaci e altamente profittevoli!
0 commenti